Informativa 12/25 (RUOLI SORV AQ)
Lettera informativa n. 12/25 del 22.01.2025
1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 23 GENNAIO 2025
Si trasmettono in allegato:
- ruolo udienza 23.01.25 clicca qui– fasce orarie clicca qui
Lettera informativa n. 12/25 del 22.01.2025
1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 23 GENNAIO 2025
Si trasmettono in allegato:
Lettera informativa n. 11/25 del 22.01.2025
1.EVENTI PRENOTABILI SU RICONOSCO
Giornate di studio DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI PENALI: (v. programma)
SEDE: Aula Riunioni “Avv. Giovanni Di Biase” – Tribunale di Pescara
ENTE ORGANIZZATORE: Camera Penale di Pescara
VISIBILE E PRENOTABILE SU RICONOSCO DA OGGI 22.01.2025 ORE 18.30
CREDITI FORMATIVI: 2 per ciascuna giornata
MATERIE: per ciascuna giornata: DIRITTO PROCESSUALE PENALE (1) + ORDINAMENTO PROFESSIONALE (1)
31 gennaio 2025 ore 10.00-13.30 (v. programma)
SEDE: Aula Alessandrini – Tribunale di Pescara
ENTE ORGANIZZATORE: CAMMINO-Camera Nazionale Avvocati per le persone, per i minorenni e per le famiglie – sede di PESCARA
VISIBILE E PRENOTABILE SU RICONOSCO DA OGGI 22.01.2025 ORE 18.30
CREDITI FORMATIVI: 4
MATERIE: DIRITTO DI FAMIGLIA (2) + DIRITTO PENALE (2)
2.CORSI ED EVENTI ACCREDITATI CNF – ALTRI FORI
Lettera informativa n. 10/25 del 21.01.2025
1.EVENTI PRENOTABILI SU RICONOSCO
“IL POTERE DELLA PAROLA” presentazione del TORNEO NAZIONALE “DEL DIRE E CONTRADDIRE”
24 gennaio 2025 ore 09.00-13.00 (v. programma)
SEDE: Aula Alessandrini – Tribunale di Pescara
ENTE ORGANIZZATORE: Evento organizzato dal COA di Pescara nell’ambito del Progetto Legalità nelle scuole
VISIBILE E PRENOTABILE SU RICONOSCO DA OGGI 21.01.2025 ORE 18.30
CREDITI FORMATIVI: 2
MATERIE: ORDINAMENTO PROFESSIONALE
Lettera informativa n. 9/25 del 20.01.2025
1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 21 GENNAIO 2025 – AGGIORNAMENTO
Si trasmette in allegato:
2.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI 20/24 GENNAIO 2025 – INTEGRAZIONE UDIENZA 23 GENNAIO
Con riferimento all’oggetto (v. lett. info n. 7/25), si trasmette l’integrazione pervenuta in data odierna (udienza dott.ssa Scalera):
UDIENZE MONOCRATICHE
3.TAR PESCARA – RUOLI 24 GENNAIO 2025
Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:
4.TRIBUNALE PESCARA – CONVENZIONI LAVORI PUBBLICA UTILITA’
Convenzioni per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità:
5.FORMAZIONE CONTINUA – DELIBERA CNF ANNO FORMATIVO 2025
Si trasmette in allegato la delibera CNF 13.12.2024 recante provvedimenti in materia di formazione continua relativi all’anno 2025 (CLICCA QUI), con la quale il Consiglio Nazionale Forense, in relazione all’obbligo formativo 2025, ha disposto che:
Lettera informativa n. 8/25 del 17.01.2025
1.RIUNIONE TAVOLO TECNICO PENALE PERMANENTE 13.01.2025
Si comunica agli iscritti che, in data 13.01 u.s., si è riunito il Tavolo Tecnico Penale Permanente (T.T.P.P.), istituito dal Tribunale ed al quale partecipano la Procura della Repubblica, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e la Camera Penale di Pescara, al fine di affrontare, in maniera condivisa, gli aspetti problematici di natura tecnica derivanti dall’utilizzo della piattaforma telematica per il deposito degli atti penali.
Si fornisce, pertanto, un prospetto riepilogativo delle principali questioni affrontate.
DEPOSITO DI ATTI, MEMORIE E DOCUMENTI IN UDIENZA
Al riguardo, appare opportuno premettere che, come noto, l’art. 111-bis c.p.p. prevede espressamente, al terzo comma, che l’obbligatorietà del deposito telematico prevista al primo comma, “non si applica agli atti e ai documenti che, per loro natura o per specifiche esigenze processuali, non possono essere acquisiti in copia informatica”.
Con la circolare del Dipartimento per l’innovazione tecnologica della giustizia – Direzione generale dei sistemi informativi automatizzati (D.G.S.I.A.) del Ministero della Giustizia dello 08.01.2025 (CLICCA QUI) avente ad oggetto: “Processo penale telematico – D.M. 27 dicembre 2024, n. 206 – Redazione verbali di udienza e modalità di acquisizione documentali”, è stato ulteriormente precisato che, in ordine alle modalità di acquisizione di atti, memorie o documenti prodotti dalle parti processuali nel corso delle udienze in camera di consiglio e dibattimentali, la Cancelleria debba provvedere: “al deposito telematico del documento richiamato nel verbale, ai sensi del richiamato art. 111-ter, comma terzo, c.p.p., ai fini della completezza del fascicolo informatico (deposito telematico previa acquisizione tramite “scansione” dell’originale analogico), anche al termine dell’udienza e comunque senza ritardo, salvo che si tratti di documenti che per loro natura o per specifiche esigenze processuali non possano essere acquisiti o convertiti in copia informatica”.
In ragione dei citati provvedimenti, è stato quindi stabilito che tutti gli atti ed i documenti prodotti in udienza con modalità cartacea (a mero titolo esemplificativo: nomina a difensore, produzioni documentali, conclusioni della parte civile), facendo parte del verbale d’udienza come allegato, saranno scansionati dalla Cancelleria ed allegati al verbale telematico.
Da ciò consegue che non avrà ulteriore applicazione la direttiva della Dirigenza del Tribunale di Pescara n. 45/2024 con la quale era stato richiesto agli Avvocati di far seguire al deposito cartaceo in udienza, l’inserimento dei medesimi documenti scansionati sul portale (P.D.P.).
Pertanto, il difensore non dovrà depositare sul portale i documenti cartacei già acquisiti in udienza nel contraddittorio delle parti in quanto a ciò provvederà la Cancelleria.
Si rivolge, in ogni caso, invito agli iscritti a fornire la massima collaborazione per agevolare le attività demandate al personale di Cancelleria.
ISTANZE DI AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO IN FASE DI INDAGINI
Per quanto attiene, invece, le istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato da presentare alla cancelleria del G.I.P., in relazione a procedimenti nella fase delle indagini e, quindi, privi di un fascicolo recante anche il numero di R.G.G.I.P., permane l’impossibilità della Cancelleria G.I.P. di leggere le predette istanze, nonostante la possibilità per gli Avvocati di deposito sul P.D.P.
In attesa della risoluzione di tale criticità è stato convenuto, esclusivamente con riguardo ai predetti procedimenti, che il deposito delle istanze di ammissione potrà avvenire mediante invio all’indirizzo p.e.c.: depositoattipenali.tribunale.pescara@giustiziacert.it.
LIQUIDAZIONI DEI COMPENSI PER GLI AVVOCATI AMMESSI AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO IN UDIENZA
Con riguardo alle liquidazioni dei compensi per gli Avvocati ammessi al patrocinio a spese dello Stato in udienza è stato richiesto che, unitamente alla ricevuta di deposito dell’istanza di liquidazione rilasciata dal S.I.A.M., venga depositata anche la relativa notula riepilogativa delle voci da liquidarsi.
PROCEDIMENTI AUTORIZZATI
É stata poi evidenziata la necessità che la Polizia Giudiziaria, in caso di nomina del difensore di fiducia in occasione di adempimenti di competenza, al momento dell’invio dei verbali, specifichi il nominativo dell’Avvocato nell’apposito riquadro in modo da consentire alla Procura della Repubblica di inserirlo nel sistema e, quindi, l’automatico riconoscimento del procedimento tra quelli autorizzati sul P.D.P.
Ugualmente, è stata richiamata l’attenzione delle Segreterie e delle Cancellerie sulla tempestiva risposta ai “solleciti” inviati per ottenere l’autorizzazione al procedimento.
Da ultimo, si segnala che è stata confermata la presa in carico da parte della D.G.S.I.A. della richiesta di modifica evolutiva del P.D.P. con l’inserimento della voce “atto generico non codificato”, mentre sul portale è già disponibile la funzione “aggiorna elenco” per trovare il procedimento di interesse tra quelli “autorizzati”.
Si rinnova l’invito agli iscritti a comunicare le eventuali criticità riscontrate nell’utilizzo della piattaforma informatica, in modo da poter riportare tali questioni nella prossima riunione del T.T.P.P.
Lettera informativa n. 7/25 del 17.01.2025
1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 21 GENNAIO 2025
Si trasmettono in allegato:
2.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE IMMOBILIARI 21-23 GENNAIO 2025
Con riferimento all’oggetto, si trasmettono:
– ruolo ANGELOZZI (21.01.25 clicca qui; 23.01.25 clicca qui)
3.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI 20/24 GENNAIO 2025
Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:
UDIENZE COLLEGIALI
UDIENZE MONOCRATICHE
4.GDP PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI 21-23 GENNAIO 2025
Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:
5.MIN GIUSTIZIA – PROGETTO PINTOPAGA
Si trasmette in allegato, pervenuta dal CNF, la nota del Ministero della Giustizia – Direzione Generale degli affari giuridici e legali relativa al progetto straordinario “PintoPaga”. CLICCA QUI
6.CCIAA CH-PE – OBBLIGO ISCRIZIONE DEL DOMICILIO DIGITALE DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA’
Si trasmette in allegato la nota della Camera di Commercio Chieti-Pescara ad oggetto: “Obbligo di iscrizione del domicilio digitale degli amministratori di società – Prime indicazioni”. CLICCA QUI
Lettera informativa n. 6/25 del 15.01.2025
1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 16 GENNAIO 2025
Si trasmettono in allegato:
2.CNF – BANDO CORSO CASSAZIONISTI
Si trasmette in allegato la nota CNF relativa al Bando per l’ammissione al Corso Propedeutico all’iscrizione nell’Albo Speciale per il patrocinio dinanzi alle Giurisdizioni Superiori, ai sensi dell’art. 22, co. 2, L. 247/12. Scadenza: 18 febbraio 2025. CLICCA QUI
3.CORSI ED EVENTI ACCREDITATI CNF – ALTRI FORI
Lettera informativa n. 5/25 del 13.01.2025
1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 14 GENNAIO 2025
Si trasmettono in allegato:
2.TRIBUNALE PESCARA – PROVA DI EVACUAZIONE 14 GENNAIO ORE 10.30
Con riferimento all’oggetto, si riporta quanto comunicato dal Tribunale di Pescara con nota e-mail 10.01.25:
“Ai Magistrati professionali e onorari, al Personale amministrativo, tecnico, alla Polizia giudiziaria, al Consiglio Ord. Avvocati e a tutti gli occupanti i locali del Palazzo di Giustizia (Comune, bar…)
Il 14 gennaio 2025 alle ore 10.30 è programmata la prova di esodo per l’intero Palazzo di Giustizia. Siete invitati a uscire dal palazzo al suono degli allarmi senza utilizzare gli ascensori. I magistrati in udienza avranno cura di sospendere la stessa per il tempo strettamente necessario ad assicurare l’uscita di tutti dalle aule e il successivo rientro per la ripresa dell’attività. Analoga disposizione vale per tutti gli uffici che a quel momento hanno in presenza utenti esterni o pubblico.”
3.CORSI ED EVENTI
Lettera informativa n. 4/25 del 13.01.2025
1.EVENTI NON PRENOTABILI SU RICONOSCO
15 gennaio 2025 ore 15.00-17.00 (v. programma)
SEDE: Aula Paolo V – Polo di Pescara – Viale Pindaro, 42
ENTE ORGANIZZATORE: Università G. D’Annunzio – Dip. Scienze Giuridiche e Sociali
CREDITI FORMATIVI: 2
MATERIE: DIRITTO CIVILE
17 gennaio 2025 ore 10.30-17.00 (v. programma)
SEDE: Aula 31 – Polo di Pescara – Viale Pindaro, 42
ENTE ORGANIZZATORE: Università G. D’Annunzio – Dip. Scienze Giuridiche e Sociali
CREDITI FORMATIVI: 4 (2 CF I sessione + 2 CF II sessione)
MATERIE: DIRITTO AMMINISTRATIVO
2.CORSI ED EVENTI ACCREDITATI CNF – ALTRI FORI
Lettera informativa n. 3/25 del 10.01.2025
1.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI 13/17 GENNAIO 2025
Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:
UDIENZE COLLEGIALI
UDIENZE MONOCRATICHE
2.TRIBUNALE PESCARA – AGGIORNAMENTO ELENCO CURATORI SPECIALI DEL MINORE
Si ricorda agli iscritti il termine per l’aggiornamento dell’Elenco dei Curatori speciali del minore in materia civile e penale del Tribunale di Pescara che, a seguito della modifica all’art. 3, co. 2, del Protocollo d’intesa 21.06.22 approvata dall’Osservatorio sulla Giustizia con delibera 25.06.24 (v. lett. info 22.07.24 n. 106/24) è fissato al 31 gennaio di ogni anno.
A tal fine,
Ai sensi dell’art. 3, co. 2, del citato Protocollo, l’Elenco aggiornato sarà trasmesso al Presidente del Tribunale entro la data del 20 febbraio 2025.
3.BANCA D’ITALIA – CRITERI PER LA GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI RIVOLTE ALLA UIF
Si trasmette in allegato, pervenuta dal CNF, la nota di Banca d’Italia – Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia ad oggetto: “Criteri per la gestione delle comunicazioni rivolte alla UIF”. CLICCA QUI
4.AGENZIA ENTRATE – PUBBLICIZZAZIONE ELENCHI PARTICELLE OGGETTO DI VARIAZIONI COLUTURALI
Si trasmette in allegato la nota dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Pescara ad oggetto: “Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificazioni e integrazioni.” CLICCA QUI
Ordine degli Avvocati di Pescara | C.F. 80007810684